![](https://www.galaxus.ch/im/productimages/6/8/6/0/3/0/4/9/6/2/9/9/7/8/3/4/7/0/6/3f8b0b5a-8e51-4f75-ad6a-466ef9e60926.jpg)
![](https://www.galaxus.ch/im/productimages/6/8/6/0/3/0/4/9/6/2/9/9/7/8/3/4/7/0/6/3f8b0b5a-8e51-4f75-ad6a-466ef9e60926.jpg)
Sellerio Editore, Belletristik, La forma dell' acqua (Italienisch, Andrea Camilleri, 2000)
18,79 €
Il primo omicidio letterario in terra di mafia della seconda repubblica - un omicidio eccellente seguito da un altro, secondo il decorso cui hanno abituato le cronache della criminalità organizzata - ha la forma dell'acqua (''Che fai?' gli domandai. E lui, a sua volta, mi fece una domanda. 'Qual è la forma dell'acqua?'. 'Ma l'acqua non ha forma!' dissi ridendo: 'Piglia la forma che le viene data'). Prende la forma del recipiente che lo contiene. E la morte dell'ingegnere Luparello si spande tra gli alambicchi ritorti e i vasi inopinatamente comunicanti del comitato affaristico politico-mafioso che domina la cittadina di Vigàta, anche dopo il crollo apparente del vecchio ceto dirigente. Questa è la sua forma. Ma la sua sostanza (il colpevole, il movente, le circostanze dell'assassinio) è più antica, più resistente, forse di maggior pessimismo: più appassionante per un perfetto racconto poliziesco. L'autore del quale, Andrea Camilleri, è uno scrittore e uno sceneggiatore che pratica il giallo e l'intreccio con una facilità e una felicità d'inventiva, un'ironia e un'intelligenza di scrittura che - oltre il divertimento severo del genere giallo - appartengono all'arte del raccontare. Cioè all'ingegno paradossale di far vedere all'occhio del lettore ciò che si racconta, e di contemporaneamente stringere con la sua mente la rete delle sottili intese.
Deine Shops für beste Deals
![Logo - Galaxus](https://www.deutschlandcard.de/dam/jcr:6417e770-d0d8-4ab4-9429-369dbd67f4dc/galaxus_logo_300x150.png?tt=637635983556860000)
Galaxus
Logge dich ein für Coupon Details